Skip links

Grande successo per l’inaugurazione delle Residenze Varese: nuove strutture d’eccellenza per assistenza e cura

Un’inaugurazione che segna un nuovo capitolo nell’assistenza socio-sanitaria della città di Varese: Codess Sociale ha aperto ufficialmente le porte di Residenze Varese, un progetto che risponde con innovazione e cura alle esigenze delle persone anziane, degli adulti e dei minori con disturbi psichici e del neuro sviluppo. L’evento, che ha visto una grande partecipazione delle autorità locali, ha avuto luogo alla presenza del Sindaco di Varese, Davide Galimberti, del Presidente di Codess Sociale, Alberto Ruggeri, e di altri esponenti della realtà sociale e sanitaria.

Residenze Varese sono strutturate in due poli distinti, ciascuno pensato per offrire il miglior supporto a chi necessita di assistenza. Il primo polo è dedicato alle persone anziane con le RSA Campo dei Fiori e Sacro Monte, strutture moderne e sicure che possono ospitare fino a 240 persone. La loro missione è garantire assistenza socio-sanitaria in un ambiente confortevole e familiare. Il secondo polo è riservato agli adulti e minori con disturbi psichiatrici, e include le Comunità Protette Percorsi e Impronta, insieme alla struttura terapeutica Il Cammino per i più giovani. Queste strutture, accreditate dalla Regione Lombardia, offrono percorsi riabilitativi personalizzati in un ambiente che promuove l’inclusione e il recupero.

Le Residenze si distinguono anche per l’attenzione all’aspetto progettuale, con camere eleganti e funzionali, dotate di bagno privato e TV, e ampie zone comuni interne ed esterne, pensate per favorire l’interazione sociale e il benessere psicofisico degli ospiti. Il design, moderno e accogliente, ha rispettato i più elevati standard di ospitalità e sicurezza, per offrire un ambiente confortevole e sicuro.

“Il pensiero che governa l’azione quotidiana della squadra di Codess Sociale è quello che l’RSA debba essere un luogo non solo per il residente, ma per l’intera famiglia e il territorio tutto. Garantiamo agli ospiti quelle che sono le basi che governano l’intero nostro percorso umano: la dignità, il valore della vita e l’amore” dichiara Erika Luzzo, Direttrice dei Servizi di Codess Sociale e Responsabile Tecnico RSA.

‘Residenze Varese’ è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per tutta Codess Sociale e i partner progettuali” prosegue “Il territorio nel quale ci siamo inseriti ha accolto con benevolenza e grande collaborazione le nostre proposte. Grazie anche a questo, oggi possiamo offrire ai cittadini due Residenze Sanitarie per Anziani che sono in grado di ospitare fino a 240 ospiti e tre comunità per adulti e minori con disturbi psichiatrici da 50 posti totali.

Importante è anche l’azione che Codess Sociale esercita nei territori: tutti i lavoratori di Residenze Varese sono selezionati e assunti in loco. Posti letto sì, ma anche posti di lavoro che contribuiscono allo sviluppo e all’incremento delle comunità. Per noi il lavoro di squadra e la piena sinergia con le istituzioni, le associazioni e tutte le realtà locali sono elementi fondamentali che contribuiscono a garantire benessere e qualità di vita agli ospiti della nostra RSA. Un antico proverbio africano afferma ‘Se vuoi viaggiare veloce, viaggia da solo. Se vuoi viaggiare lontano, viaggia in compagnia’. Questo è il nostro motore” conclude Luzzo.